I resti di una torre di Vertine

Ci si arriva da un orto, ma non è facile vederla, senza sapere che sotto una cascata monumentale di edera che la ricopre, si trovano le antiche pietre di alberese disposte a filaretto, di una delle sette torri che caratterizzavano il paese.

Non grande, non maestosa, franata sicuramente prima della metà del 1800, perchè già nelle rare foto dell’epoca, non se ne scorgono i lineamenti, ma solo le pietre bianche che brillano al sole, ma prive di alcuna vegetazione intorno.

Si socrgono le buche pontaie, si scorge quella che doveva essere una finestra, si denota il perimetro e si capisce che si trattava di una piccola torre a difesa delle mura dal lato della Buca sottostante.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...