I diritti morali d’autore vanno a Vasco e Pietro, che durante i tanti lavori di recupero di case e fienili, erano usi, nei mesi invernali, sia per scaldarsi, che per cuocere qualcosa al volo, accendere il fuoco in una carretta edile.
Sistema rapido, pratico e privo di rischi per la campagna circostante, innalzare un semplice attrezzo da cantiere al rango supremo di altare laico di cappella a latere.
Assi di panconcello sospese su capretta di legno, appoggiate su un piano di alberese a blocchi di un’aia anzianotta, al riparo di una capiente e fresca ombra di un fico centenario.
Una rondine su filo del telefono con luna stanca per la nottata, alle sue spalle.