La rosa dell’arco

Da poco prima le sette a poco dopo le otto del mattino, è l’unico momento in cui il sole riesce a varcare le antiche mura di Vertine e illumina la rosa scomposta che si innalza sul terrazzo all’arco, dove il peso del fascio di fiori, sembra la voglia trascinare in terra.
Nei giorni, le rose si scompongono, sulle lastre si formano gruppi di petali appassiti, che il buon cuore di qualcuno spazza, se prima non le ha trascinati via il vento, disperdendoli per i campi dal varco della porta di sopra o di sotto, a seconda di dove spira.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La rosa dell’arco

  1. rocco ha detto:

    sempre suggestiva… Ieri sono stato a vedere la vigna ad alberello del podere Le Boncie; si è parlato di te con la proprietaria. Ho trovato anche una bellissima piccola vigna amatoriale ad alberello, affogata nell’oliveto, allo Stellino, tra Villa a Sesta e l’ingresso a Villa Arceno. Affaccia proprio sulla strada. Magnifica.

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    Quando passo dallo Stellino, ogni volta corro il rischio di finire fuori strada perchè mi metto a guardare con piacere quella splendida casa, quella pergola a tunnel che ha accanto, quelle viti spargole fra quegli ulivi a cui non pende una foglia. Una pagina di campagna ben tenuta, come non se ne trovano facilmente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...