Gino Cacino di Angelo e il rosato Rosamundi

Un ingresso mimetizzato dalle frasche, come potrebbe essere un capanno da caccia, se non fosse nel centro di Siena, alle barbe della Torre e della Piazza più Piazza che c’è.
Una parete coperta di una maestosa bouganville, che anche nel gelo dei mesi più rigidi, si arrampica imperturbabile verso le finestre degli uffici dell’anagrafe del Comune, a vedere gli impiegati che fanno.
Con Angelo, che ha rilevato l’attività nel 2014, il cibo è cultura e i versi di Neruda, sparsi nel menù che ai più, paiono condimenti, sono solo l’inizio di una chiacchierata avvincente nel suo tradizionale e caldo locale in cui si ospitano tanti diversi sapori, vini e passioni.
Tolto l’attimo che serve a prendere la mira su cosa farsi mettere nel panino, lo stereo cala dall’alto note di musica ventricolare e soffusa come le melodie di Nino Rota.
Si parla di Luchino Visconti, Franco Zeffirelli di Romeo e Giulietta, Mario Monicelli o di quei grandi letterati sceneggiatori dei film, di libri, e mentre il panino svanisce, si mette a fuoco che, gli anni ’70, probabilmente, sono stati gli ultimi anni degni di nota, vissuti a fronte alta in tutti gli aspetti della vita, culturali, ludici o meno.
Il panino velocemente svanisce e si accompagna la parola con tre dita di un rosato superbo, di quella che una volta era un canto d’amore e fatica di Maledetta Maremma, che è la terra che produce il Rosamundi, un sangiovese vinificato in bianco che affina i pensieri, pulisce il palato, rende meno amari i vigliacchi tempi moderni a chi li vive da persona normale.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...