




Coperta da una fitta vegetazione e nel ricordo di pochi rimasti che l’hanno vista in funzione, un’antica fornace a mattoni è ancora ben visibile e comprensibile nell’uso ai piedi dell’antico villaggio etrusco di Campi (dove nasce il fiume Ombrone) a breve distanza da San Gusmè.
Il forno, le fascine, la cottura degli inerti, la splendida architettura che ne agevolava l’uso, ancor sempre visibile, pur se avvolta da un fitto cordone di edera e boscaglia.