Il cotonello dell’ulivo

cotonello dell'ulivo

Stagione mite e particolarmente umida, che diventa perfetta per lo sviluppo del cotonello sulle frasche degli ulivi, umile insetto dannoso (ma non troppo) nel periodo della fioritura.
Ha diversi antagonisti che se ne cibano e questo aiuta, la cera che produce copre le foglie di sostanza zuccherina che porta alla fumaggine e alla caduta delle foglie.
Le pioggie frequenti lavano la melata e questo ne deprime lo sviluppo, in ogni caso le forbici, una potatura adeguata aprendo al sole e al vento le gronde, sono da sempre un’ottima cura.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...