La proposta di istituire il “vuoto a rendere” per i bicchieri, come avviene normalmente per le degustazioni dei vini, non è stata mai presa in considerazione, pur essendo a fin troppo semplice e a costi ridicoli, personalizzare con il marchio del locale i contenitori, per poi riprenderli indietro ridando la cauzione, evitando così di rendere una delle piazze più belle del mondo una discarica a cielo aperto.
Privatizzare gli utili, lasciando al pubblico la pulizia, lo smaltimento di bicchieri, bottiglie, carte, tralasciando altri generei di materiali.
Ne va del decoro del nostro patrimonio storico e artistico, ne va di generazioni che non sanno bene che l’alcol, ingerito fuori dai pasti, produce effetti dannosi a ciò che di norma si usa meno degli altri organi. Le foto di Radio Siena Tv, si commentano da sole.