Terra Mater, le opere di Andrea Roggi nel centro di Siena

Un uomo e una donna che hanno radici insieme scavate nel profondo, sgorgano dal terreno avendo un corpo di tronco d’olivo che si apre con i rami che diventano arti superiori.
Nel bacino del Mediterraneo non c’è albero più importante dell’olivo, un sinonimo di salute o di pace, verde, piccante sapore di novembre.
Andrea Roggi è uno scultore nato a Castiglion Fiorentino e attraverso il bronzo scruta intimamente l’animo umano nei suoi sentimenti, nell’essenza della sua vita.
Le sue opere danzano, sgorgando dalla terra, e rapiscono l’attenzione come arterie emotive che trasportano sangue o linfa negli arti che sono rami.
Terra Mater” è la mostra itinerante per il centro storico di Siena delle opere del famoso e pregiato artista aretino, che sarà possibile ammirare fino al 15 giugno.
Al belvedere di San Domenico, in una piazza Duomo finalmente sgombra dalle macchine in sosta, le due opere esposte, sarebbe bello rimanessero in froma permenente, in omaggio alla bravura dell’artista, in omaggio alle nostre radici di amore e di terra, in  omaggio alla bellezza di Siena.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021, persone e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Terra Mater, le opere di Andrea Roggi nel centro di Siena

  1. Pingback: Le opere di Andrea Roggi ai Magazzini del Sale | Andrea Pagliantini

  2. Pingback: Il bicistorie | Andrea Pagliantini

  3. Pingback: Terra Mater, le opere di Andrea Roggi a Cortona | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...