La meglio malvasia, un poco di meglio trebbiano dalla buccia rosa e qualche grappolo di sangiovese a dare frusta nevrotica e saggezza al futuro vinsanto.
Uva che in parte è appesa, in parte giace sui cannicci in lento appassimento fino verso le soglie del Natale, quando vede la schiccolatura e la pressa gentile.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Arte e curtura,
Chianti Storico,
fare vino,
Federica,
Fotografie 2020,
La porta di Vertine e contrassegnata con
appassire,
caratelli,
chianti,
federica,
la porta di vertine,
malvasia,
pressa,
sangiovese,
trebbiano,
uva da vinsanto,
vertine,
vinsanto. Contrassegna il
permalink.
Buongiorno,
Il trebbiano dalla buccia rosa è il procanico?
"Mi piace""Mi piace"
Si Marcello, il trebbiano toscano, caduto un po’ in disuso.
"Mi piace""Mi piace"