La rondine in volo specchia la sua bellezza nel colore del cielo e nella forza del mare ed è subito una lacrima piccina.
Il professor Mario Ascheri, al seguito del giro della sua Onda, è una miniera di notizia per ogni chiesa cui la Contrada fa visita in omaggio alle consorelle, una nota di cultura che mai fa male alla salute, unita alla sua brillante simpatia.
Fra le comparse passa una fila di monache vicino all’ingresso dei Pispini, fazzoletto bianco e blu/turchino addosso: strano abbigliamento per qualcuno del Nicchio in attesa della bella Contrada del Mare.
Un pestone nei diti di fuori dei piedi di una sorella, fa capire che è monturata per le vie del signore, altrimenti l’invocazione al cielo, sarebbe stata molto diversa.
L’archeologo Massimo Pianigiani, coperto non di reperti di Pompei, ma di varie e serie macchine fotografiche per non perdere neanche una delle espressioni e della lieta fatica di chi partecipa al Giro.
La sera, ritorno stanchi in via Duprè ed è subito cena: c’è profumo di Palio nell’aria.
Pingback: Apparecchiare nella Contrada dell’Onda | Andrea Pagliantini