Palio non liberamente ispirato alle sgargianti giacche azzurre con liste gialle e rosse del nuovo sindaco Luigi De Mossi, ma da un sito di immagini che intitola la foto “Soldato tedesco che bacia la mano di una signora“.
Di questo Palio, di straordinario, ci sarà un manto di tufo in piazza coperto di foglie morte, una tregua scolastica, qualche vago rimando alle trince e spallate sull’Isonzo, e forse passerà alla storia la poca originalità del pittore, che si avvale dell’arte di copiare.
Ma è cosa nota che, a Siena, la polemica di piazza e social-ista è prassi quotidiana, e al tutti contro tutti, si fa tregua momentanea, posizionando le gambe sotto i tavoli nell’azzurra cena della vittoria.
Scusa Andrea, come fai a sapere che si terrà “…l’azzurra cena della vittoria” ? Sai già chi vince? E’ un tuo augurio?
"Mi piace""Mi piace"
E’ un augurio non mio, ma di chi ha messo in piedi un Palio così sconclusionato, ma visto che si corre e viene fatto, c’è da augurarsi che tutto vada per il meglio per cavalli e per persone.
E poi c’è da correrlo e ci sono diverse Contrade che hanno tanta voglia di vittoria…
"Mi piace""Mi piace"
Andrea, mi hai risposto come avrei voluto.
Da senese e contradaiolo ti confermo che è un “palio” molto sconclusionato, una porcata che doveva e poteva essere fermata. Il nuovo sindaco è un megalomane accentratore che predilige anteporre il proprio successo all’immagine della città. Una porcata che ha voluto lui per la sua contrada con la quale non ho niente, ma vista tutta l’organizzazione “ad hoc” (vagamente “mafieggiante”) mi auguro che vinca qualsiasi contrada, ma no quella del sindaco……
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Palio straordinario per la Befana | Andrea Pagliantini
Pingback: Salvini e le frittelle del Savelli | Andrea Pagliantini