Il comune di Siena è intervenuto prontamente per difendere il buon nome e il decoro della città in questi giorni prenatalizi dove si vede un barlume di movimento per le strade del centro.
E non poteva certo tollerare la presenza di due orsi bianchi senza guinzaglio, messi a sedere di fronte alla nota Taverna del Capitano con intorno qualche lucina intermittente del periodo ad allietare clienti e passanti.
Resta come sempre intatta la tradizione che accoglie, fra due ali di sacchetti alle ore più tarde, i turisti di ogni stagione, che arrivano a Siena festanti per la costante spazzatura a monti per le vie e visitano presso il polo museale del Santa Maria della Scala le opere del grande Maestro Ambrogio Lorenzetti, autore dell’ “Allegoria del Buongoverno”.
Pingback: Siena: i capanni – dehor di San Domenico | Andrea Pagliantini
Pingback: Siena, città di dehors e capanni - Il Cittadino Online