Archivi tag: potare ulivi

La Bialetti fra gli ulivi

Le giornate iniziano a essere lunghe sia di luce che di fatica, tante frasche si staccano dagli ulivi e volano in terra (altra fatica immane sarà poi radunarle per bruciarle e guardare affascinati quelle ciminiere bianche di fumo che si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2024, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Potare ulivi in letizia

Attualmente la forma di allevamento più comune per l’ulivo nel Chianti, è l’abbandono, mentre le grandi o medie aziende vinicole, ci passano sopra con la ruspe e li sostituiscono con le viti, forti anche delle normative regionali dettate – più … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La potatura dell’ulivo

L’olio canta la preziosità dei sali nutritivi della terra elevati al cielo e ogni singola pianta d’ulivo corrisponde a un arto in cui si ricoverano nidi, schiusa di uova, canti infantili, amori al meriggio, frasca in terra per ridare forma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Nebbia d’ulivastro

Un primo inizio di forbici applicate alla forma, all’estetica e al riassetto degli ulivi per riprendere la mano, ma soprattutto per rimettere in moto quei disegni nel turchese del cielo di spifferi, forme e sagome che solo il vento aretino … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Potare ulivi a novembre

Non è ora il momento di toccare qualsiasi pianta, trovandosi alle porte dell’inverno ed esponendo i tagli alle ferite e al rigore del gelo che screpola e distrugge i tessuti.Alloro, ginepri, siepi, arbusti, avanti tutta, ma forbici e seghetti nei … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Potare gli ulivi

Di sega, forbici e scala sono muniti i potatori resistenti, i più moderni, si dotano invece di belle e pratiche forbici elettriche, ma il disegno, la sagoma, l’estetica non cambiano la bellezza di un ulivo sapientemente potato, semmai si attenuano … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un nido di tenerissime uova bianche

Dentro il crocicchio di un ulivo carico di frasca da tagliare, si scorge un batuffolo di rami, con i bordi coperti di piume a proteggere e scaldare quelle tenere, piccola uova bianche, che sono il futuro prossimo della vita e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Potare ulivi

Cose svolte gerarchicamente da ultimi, a cui si stanno approcciando seriamente in tanti che hanno più dimestichezza con le rotoballe di cavilli e l’ottusità laconica del burocrate in cerca di qualche stralcio di posto al sole. Con la differenza che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La potatura degli ulivi

Nella campagna, si alzano al cielo dei densi fumi bianchi, a volte ondulati dal vento che li trasporta e disperde, fornendo alle narici quel caratteristico profumo di legno d’ulivo che arde, tipico di questo periodo di potatura. Dopo la gelata … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Le uova di merlo americano

Sopra un ulivo, nel fitto dei talli, al riparo dai corvi, un canestro circolare di rametti, fatto da un architetto senza laurea, ma dotato d’istinto, amor materno, senso di cova e di calore di penne su uova. Le forbici non … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento