Archivi tag: barbischio

Gli ignobili della fonte di Barbischio

L’acqua scivola fra le radici dei castagni e filtra raffinandosi da tempo immemore e questa fonte rappresenta da sempre un punto fiduciario di refrigerio, una volta di abbeverata, e di socialità, fra i tanti che si ritrovano a riempire bottiglie … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

La strada dei castelli del Chianti

Chi ha il dono di una mente visiva unita all’uso del pennello, crea una carta dei castelli del Chianti come il maestro Olmastroni, mentre chi non ha la dote dell’uso del colore, usa il tempo, mette in moto i piedi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il problema auto nel castello di Barbischio

Più o meno sono venticinque le persone residenti nel castello di Barbischio, nel comune di Gaiole in Chianti, che durante i mesi invernali, a partire da novembre, fino a marzo, sono più abituate allo scorgere un traffico di cinghiali che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2017, italians, La Porta di....., persone | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Tempeste di arcobaleno su Barbischio

Poche, improvvise gocciole d’acqua di una nuvola nera passeggera che oscura per pochi minuti l’approccio al sole, l’approccio al cielo. Di seguito un sole nitido e beato risplende fra le goccioline d’umido che la pioggia ha lasciato.

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Terziere del Chianti

La materia prima per innalzare castelli, case coloniche e campanili, c’era allora come ora. Ci sono sassi, tanti sassi che si infilano fra le radici delle viti come fra le suole delle scarpe di chi ogni giorno ci si confronta … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chiese del Chianti e della Berardenga

Nelle guide e nelle riviste di viaggi, i redattori spesso rischiano di far incorrere nell’errore di definire itinerari chiantigiani anche quelle località oltre cortina che storicamente niente hanno a che fare con la zona del Chianti. Per dare un contributo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertine, Spaltenna, Barbischio, Castagnoli, Cantina Cantalici, nel Chianti di fine novembre con il Centro Guide Siena

Giancarlo, custode della chiesa di Barbischio e poi un filo logico che riunisce una sfilza di moccoli pronunciati con ardore nello svolgimento dei lavori di campagna intinti di difficoltà metereologiche, pavesini burocratici e fili spessi che legano la semplice bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento