Archivi tag: montegrossi

I brutti cancelli alla torre di Cancelli

E’ come interrompere un’emozione innanzi alla millenaria torre di Cancelli, dove, da qualche tempo, due cancelli e una ringhiera di carpenteria, sono stati posti all’ingresso della struttura. Comprensibile la protezione dall’invadenza degli animali, comprensibile la protezione dall’invadenza dei curiosi, meno … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Incendio a Montegrossi domato dalla Racchetta

Incendio questo pomeriggio in località Montegrossi/ Badia a Coltibuono, nel comune di Gaiole in Chianti.Un cavo dell’alta tensione si è tranciato, e il sottobosco asciugato da giorni di vento gelido, si è immediatamente incendiato.Il pronto intervento dei volontari della Racchetta, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Fotografie 2023, La Porta di....., persone | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La neve di Badia a Coltibuono e Montegrossi

Sotto i seicento metri piove finemente, sopra questa soglia batuffolli bianchi trascinati da un vento agghiacciante, coprono manufatti e forme di vita vegetali, dando loro punti di vista diversi.Campane richiamano i popoli alla messa della domenica: compito duro stanare le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La luna di Montegrossi

Una sera di spifferi e rovine, lasciate nel 1530 da Carlo V e altre, sotto forma di voragine e archeologia industriale, da un’attività estrattiva terminata da vari anni. I resti della torre, alleggerita recentemente di materiale edile e dinnanzi  la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il domicilio del Gallo Nero di Poggibonsi

Pochi anni indietro il Consorzio del Vino Chianti Classico donò (?) ai comuni nei quali si produce il  pregiato vino omonimo un bel gallone nero di plastica dura da apporre in un luogo di pregio per far capire a chi … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, Fotografie 2018, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fascino della neve nel Chianti Storico

C’è del candore solo sulle vette più alte del Chianti: Badia a Coltibuono, Monte Luco e Montegrossi, mentre più in basso la neve ha sostato per pochi minuti dando l’illusione di un inverno normale con un sano freddo che pulisce … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La strada dei castelli del Chianti

Chi ha il dono di una mente visiva unita all’uso del pennello, crea una carta dei castelli del Chianti come il maestro Olmastroni, mentre chi non ha la dote dell’uso del colore, usa il tempo, mette in moto i piedi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il Tribunale di Siena da ragione alla Sacci sulla cava di Montegrossi

Una cicatrice profonda nei monti del Chianti,dovuta a tanti anni di estrazione di pietra che ha creato una ferita  in cui non ricrescono che poche, sparute ginestre. Il Tribunale di Siena ha azzerato l’ingiunzione che il comune di Gaiole in … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2016, Italia Nostra, italians | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Un sogno al caldo sotto una coperta di neve

Occhi cioccolata fondente scrutano il palcoscenico dei sogni mescolandosi con l’andare in una luce improvvisa di tepore che arriva di primo mattino infilandosi sotto una fine coperta di neve fra la Badia di Coltibuono e i punti più alti di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Terziere del Chianti

La materia prima per innalzare castelli, case coloniche e campanili, c’era allora come ora. Ci sono sassi, tanti sassi che si infilano fra le radici delle viti come fra le suole delle scarpe di chi ogni giorno ci si confronta … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento