Il Sangiovese chinato di Vertine

Qualche litro di sangiovese, rimasto a testimonianza della felice epoca della vendemmia 2018, una delle più radiose e divertenti della storia di un piccolo posto fra i sassi.
Una macerazione senza furia con poche spezie di cannella, noce moscata, chiodo di garofano e scorza di arancia, che tolte dall’infuso, vengono sostituite da una modica quantità di corteccia di china che per i giorni a seguire, rimarrà in contatto con il vino, fino all’effetto voluto.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...