Il saio di San Francesco a Cortona

Jeanna Bryner, di Live Science, riferisce che si è scoperto che la tunica di Cortona, risale al periodo tra il 1155 e il 1225, coincidente con la vita del santo.

Si crede che questa tunica sia stata portata a Cortona dal successore di San Francesco, frate Elia, insieme ad altre due reliquie attribuite al santo: un cuscino ricamato e un libro dei Vangeli.
Il saio è custodito in una teca all’interno della chiesa di San Francesco a Cortona, mentre una targa affissa nella chiesa riporta il fatto che vi sia sepolto il famoso pittore Luca Signorelli, autore, fra le tante cose degli affreschi nel chiostro di Monte Oliveto Maggiore.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, persone e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...