Il carretto dei gelati dei giardini di marzo

il carretto dei gelati dei giardini di marzo

“Il carretto passava e quell’uomo gridava gelati…”. Impossibile non pensare all’attacco della celeberrima canzone “I giardini di marzo” di Lucio Battisti e Mogol davanti a un barroccio per gelati in data primo di marzo corrente anno.
Un velo di sana invidia per chi ha vissuto e si è innamorato a quei tempi: in quel lontano 1972, anno in cui veniva restaurata la torre di Vertine, le etichette delle bottiglie erano elementari, i produttori di vino pochi e ben riconoscibili, Monzon diventa Campione del Mondo, Berlinguer segretario del Partito, Eddy Merx vince il giro d’Italia e Mennea è campione europeo, Willy Brandt diventa cancelliere, vengono ritrovati i Bronzi di Riace e Federica compiva quattro anni.

E immenso amore
E poi ancora, ancora amore, amor per te
Fiumi azzurri e colline e praterie
Dove corrono dolcissime le mie malinconie
L’universo trova spazio dentro me
Ma il coraggio di vivere quello ancora non c’è

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...