Le Poste sabaude della Berardenga

Francobollo-1933-Libia

In un paese di un paio di migliaia di persone e con i dintorni che fanno riferimento al capoluogo (tranne lo storico ufficio di San Gusmè, aperto ogni tanto) le Poste Sabaude, hanno una sola impiegata (o forse sarebbe meglio dire missionaria) che si occupa dei vaglia, delle raccomandate, delle pensioni, dei più vari aspetti della correntistica e del risparmio, pacchi in partenza ecc.
La sala d’aspetto, non è grandissima, ma bastevole, ma da quando gli utenti non devono fare capannello ed entrare contingentati, sono i due lati di via Roma che fanno da salotto, fra macchine in transito, pozze d’acqua che schizzano, anziani che rumoreggiano e spazio per un Postamat che non si trova.
Può darsi che qualche manager con le scarpe a punta delle Poste, abbia valutato che Castelnuovo non merita un’altra impiegata finchè il tempo volge al bello, finchè l’indolenza paesana si mantiene, finchè il costo dei pannoloni da impiegati di uffici di periferia, si mantiene più basso del costo di un francobollo.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...