A Roma il Sigillvm.Popoli. De Vertine

sigillo popolo di vertine foto da catalogo dei beni culturali

A Roma, all’interno del Museo Nazionale di Palazzo Venezia, nella vetrina III, 3/B/12, si trova un sigillo bronzeo, di proprietà dello Stato, proveniente dalla Collezione di Costantino Corvisieri che lo acquistò poco prima della morte.

Sigillo circolare con cinghiale passante di profilo verso sinistra, il pelo irto sulla schiena; al di sotto recipiente tronco-conico, con superficie laterale ondulata; contorno a cordone e lineare con scritto:” Sigillum Popoli de Vertine”.
Un reperto di questo piccolo paesello del Chianti, risalente fra i secc. XII/ XV, con il quale venivano sigillati a cera lacca i documenti inerenti ai lavori e alle scelte di servizio Pubblico che hanno sempre contraddistinto questo piccolo spicchio di mondo per secoli.
Interessante sarà studiare la scelta iconografica: un cinghiale sopra un barile smezzato.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...