il Dit’Unto 2022 a Villa a Sesta

Riannodare i fili di una manifestazione ferma da due anni, ricca di meritati successi e soddisfazioni, crea un minimo di ansia fra gli organizzatori, preoccupati di essere stati all’altezza e compresi da quanti alla fine torneranno o verranno per la prima volta, nel piccolo angolo di mondo quasi all’inizio del Chianti o alla fine della Berardenga.

Qui c’è modo di assaggiare delle delizie uniche senza svenarsi o affidarsi alla tradizione popolare del panino con la porchetta o con il lampredotto, dell’hamburger di chianina cotto alla brace, o, volendo diventare eversivi, provare lo sfizio di sapori immaginari della via della seta o del vegetariano.

Ci sono la cortesia, la spontaneità cordiale, il sole armonico persistente, le vitalbe usate sapientemente per fare i graticci, la Madonna lignea di Jacopo della Quercia che sorveglia pacchi di acqua e più sensato vino, insieme a ospiti francesi accolti dall’Amministrazione e bambini che ruzzano fra le giostre e i tavoli predisposti fra i filari, nel verde, nel giallo dei pampani di vite d’ottobre, che virano al successo anche questa manifestazione.

Fonte: Il Cittadino

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...