La festa del Luca e l’ape alimentare

Per i piccoli paesi, ripartire è la cosa più difficile, di norma, i volti operanti sono sempre gli stessi e i ricambi e gli aiuti risultano essere allineati nella colonna dei non pervenuti.
Socialità che si perde nei piccoli, ma anche nei capoluoghi, non immuni allo spopolarsi e al rinchiudersi, che sono come posti di mare, pur essendo in collina, avendo nel turismo il solo orizzonte e un lungo letargo invernale.
San Gusmè riparte, con la forza della Festa del Luca, delle donne in cucina, di un’operosa Pro – Loco e del coinvolgimento di valenti artisti come Renato Ferretti, Francesco Lorenzetti, il gallo futurista di Marco Tassini di falci, forbici, ingranaggi e pennate.
Dalla cucina ai tavoli, ci sono da portare le pentole del sugo, della pasta, degli arrosti.
Per fortuna c’è l’apino in servizio di linea, che nel suo capiente cassone, supportato da un lento motore, fa la spola fra le bocche e la cucina.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...