Gabinetto tecnico di sonnolenti speranze, nel centro storico della Berardenga, non c’è niente di più duraturo che il momentaneo.
Un antiestetico tubo bianco di plastica a uso di approvvigionamento idrico che percorre la piazza e dopo un lungo, tortuoso percorso alla marrana, si infila in un muro di foresteria vacanze.
Fra i tanti servizi che l’attività turistica offre ai propri clienti, ci sono piatti, asciugamani, bicchieri, vista panoramica sulle Crete, silenzio, pace, saponi, forbicine per le unghie, wi – fi, copertine per animali domestici e “parcheggio gratuito nella proprietà”.
Da aggiungere alle spese le multe di soggiorno: 95 € ogni volta che si entra nel “parcheggio privato”, che altro non è che una Piazza Pubblica regolata da una ZTL munita di telecamere di controllo.
La Berardenga è sempre un passo avanti rispetto al resto del mondo.