Alba

La prima luce illumina la faccia d’ingresso della torre e certi mattoni rossi che brillano e rattoppano da tempo immemore un graffio fra le pietre.
Silenzio fra i suoni della natura fino al barrito di Pasqualino che si sveglia, si stira, Teo che abbaia, la cerca del caffè sotto all’ulivo, la razzolata alla ricerca dell’ultimo zucchero in fondo al bicchiere.
Non è perdersi, ma vivere entro il proprio animo spifferi malinconici, con i piedi che hanno la funzione di radici ben fisse al suolo.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...