Domenica 22 maggio, il piccolo paese di San Gusmè è pronto a fare festa per celebrare il restuaro dello stendardo della Compagnia laicale della Santissima Annunziata, insieme alle restauratrici Caterina Fineschi e Roberta Cappelli, per conto del Laboratorio di Restauri Tessili L’Arcolaio, e la dottoressa Letizia Nesi, della Soprintendenza di Siena, che ha condotto il restauro e Serena Seggiolini, artista senese che si è fatta carico della realizzazione del nuovo stendardo.
Restauro, che era il sogno di Vezio Lusini, il compianto sarto del paese, vera istituzione locale, la cui famiglia, insieme al contributo dell’Amministrazione Comunale, se ne è fatto carico.
Alle ore 11, messa nella chiesa della Compagnia, a seguire, il pranzo, prodotto con i frutti delle aziende del territorio, con il prezzo fisso a 20 €.
La chiesa, che racchiude un tesoro pittorico realizzato da Piero Sorri, sarà visitabile da aprile a ottobre, in tutti i giorni festivi su prenotazione chiamando i seguenti numeri: 3200307800 – 3493730698 – 3387720700