Villa a Sesta, da zero a venti milioni di chimere

Sono anni che gli abitanti di Villa a Sesta, si lamentano del degrado e della scarsa manutenzione che il Pubblico dovrebbe avere dei suoi averi, così come il privato gruppo assicurativo che ha nel carniere la proprietà delle “case sciullate”, che pur recentemente coperte nelle vergogne da alcuni cannicci, danno idea di un paese instabile e poco curato.
Gli abitanti, hanno spesso manifestato il proprio orgoglio, ma anche il proprio disagio, attraverso organi di stampa, come si conviene a persone che amano e rispettano il proprio luogo e il proprio ruolo di cittadini di una splendida Repubblica pagata con il sangue e la galera.
Il sempre ottimo Claudio Coli, dalle colonne del settimanale Chiantisette, attualmente in edicola, da la notizia che l’Amministrazione ha presentato richiesta di finanziamento per un bando di 20 milioni di Euro per il recupero dei piccoli paesi in disagio.
Tale piano, prevede che la Regione decida a breve quale paese sarà rappresentativo e potrà giocare, una specie di Giochi senza Frontiere delle carte per arrivare allo scopo.
Con venti milioni di Euro, Villa a Sesta, è certo che cambierebbe volto, ci sarebbe semmai da verificare se possono beneficiarne anche coloro che hanno posizionato cannicci a ostruire la visione di case che sono dei ruderi, ma hanno dietro felici e gioiosi bilanci milionari e Si mai negati.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...