Il fico e la sua adattabilità

Incredibile come la natura abbia predisposto la propagazione della vita attraverso il romanticismo del vento e lo specchio dei tempi dello sterco.
Il fico ne è una prova lampante, si adatta alle scoscese dei muri di una torre, come ai vecchi casotti di un Anas che fu, al tetto di una limonaia, la facciata di una chiesa, l’ingresso di una desolata e abbandonata Villa Chigi della Berardenga, l’esterno in cima della torre di Vertine.
C’è più tenacia e amor proprio nel fico che in un consulente della comunicazione.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...