Berardenga: la poltrona del Teatro Alfieri

poltrona dietro teatro alfieri berardenga

Non di una comoda poltrona per assistere comodamente agli spettacoli del locale teatro comunale si tratta, bensì di un esubero casalingo che qualche cinghiale ha provveduto a gettare nella scarpata dietro al Teatro, condito di una rassicurante cassetta da uva, che ben si intona al periodo. La SEI è già stata avvertita per la rimozione.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2021, italians, La Porta di....., Porcate e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Berardenga: la poltrona del Teatro Alfieri

  1. furas ha detto:

    Se è per questo stanno parecchio peggio i giardini che hanno appena rimesso

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    Se intendi che i giardini appena riconsegnati alla popolazione dopo llunghi mesi, sono sporchi, è vero, lo sono per la maleducazione delle persone che lasciano in giro di tutto.
    Se intendi che, dopo abbondanti lavori, sono stati rimessi gli stessi cestini rotti che c’erano prima, hai pienamente ragione.
    Se intendi che tigli e lecci sono stati potati in piena fioritura e calore con una sopracapitozzatura illogica,, ti sono nel cuore, speriamo che quei lecci (ognuno dei quali rappresenta un castelnovino morto nella Prima Guerra Mondiale) e quei tigli, non si rimpiano di malattie per arrivare poi a un taglio più radicale.
    Se intendi che di tante opere in canitere, nei tempi precedenti e futuri, poi si curi poco la parte manutenzione, ti sono nel cuore.
    Con un soffiatore e pochi minuti una volta alla settimana, i giardini avrebbero un aspetto meno dimesso e tenebroso.di sempre.

    "Mi piace"

  3. francesca ha detto:

    Si… un’amarissima verità!

    "Mi piace"

  4. Pingback: Berardenga, il gelato al gusto “Lavori in corso” | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...