Le incisioni rupestri scoperte a Vertine

Si deve a quella combinazione di fattori che si chiama caso, una scoperta che ha dell’unico e dell’incredibile, non avendo mai avuto riscontri del genere in questo lembo centrale d’Italia.
Si deve a Claudio Bonci – appassionato di storia e di archeologia – e al suo cane Garibaldi (animale poco incline alla compagnia umana, ma amante delle passeggiate intorno il borgo di Vertine del Chianti) la scoperta di alcune incisioni su immensi blocchi di alberese, che con la luce della sera o del primo albeggiare, rivelano disegni in controluce che fanno pensare a qualcosa di veramente unico e importante.
Claudio, con il supporto dell’archeologo Paolo Medici, esperto di arte rupestre della Valcamonica, hanno provveduto a ripulire la pietra con una spazzola e acqua dai licheni, riportando a nudo la pietra, fotografandola con varia luce di alba, tramonto e notte.
Sulla superficie si notano tre spirali pressochè complete e altre parziali, ma identiche nella forma e nella dimensione, disegni che rimandano ad altri rinvenimenti in Europa.
Intorno ci sono alcuni segni di erosione naturale della pietra, ma non essendo zona ricca di fossili o di loro ritrovamenti, tutto lascia ipotizzare che si tratti effettivamente di incisioni operate da qualche aantenato vertinese, qualche tremila anni indietro.
L’area si presenta importantissima, (non avendo mai rinvenuto a queste latitudini reperti del genere) e tutto questo comporta che vengano svolte ulteriori indagini su questa zona che è rimasta più o meno integra fra pascolo e bosco brullo.
Il Gruppo Escursionisti della Berardenga e il Gruppo Escursionisti dell’Alto Chianti, sono stati i primi testimoni di questo importante ritrovamento, arrivando a piedi, fra le quercie e i funghi gentili, in un silenzio ossequioso, rotto solo da impercettiili passi.
Il sito, potrebbe essere chiamato “Garibaldi”, in onore della sosta improvvisa del cane, che ha permesso al padrone di accorgersi dell’esistenza di questa meraviglia. Fonte: Il Cittadino.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Le incisioni rupestri scoperte a Vertine

  1. Pingback: Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...