Dolce Firenze e Toscana, il nuovo libro di Veronica Triolo

Veronica Triolo ha maturato importanti esperienze negli antani della comunicazione per aziende italiane e straniere.

Appassionata di dolci e cioccolato, autrice del blog Fragolosablog.com segue ugualmente, con entusiasmo, temi di arte e cultura.
Siena e Provincia sono ampiamente narrate nel libro, dove trovare i migliori pasticceri, i dolci e gelati più tipici della regione, con ricette originali.

Il  Magnifico: qui di magnifico abbiamo due incontri da raccontare: uno con Lorenzo Rossi e l’altro con il suo pane.

Lorenzo, terza generazione di una famiglia di panai dove ha imparato i segreti della lievitazione e del lievito madre. Spiana il pane a mano e lo inforna con la pala di legno. Paradiso N. 4: in via del Paradiso, un angolo di bellezza curato da Paola D’Orefice, che prepara personalmente la colazione per i suoi ospiti con prodotti acquistati al mercatino dei produttori locali.

Peccati di gola, a pochi passa da Porta Romana, babbo e figliolo hanno creato un locale unendo le loro capacità e abilità.
Antonio Betti, il babbo, la pasticceria, tradizionale, il figliolo Federico, la pasticcceria moderna e psichedelica.

Scuola di cucina di Lella: Lella Cesari Ciampoli, ricette dolci di cavallucci, ricciarelli, panforte della regina, nel rispetto delle ricette della tradizione.

Forno Moderno con Pasquale La Rossa a San Gimignano, che con lo zafferano inventa cantuccini e nocciolosi da goduriosi.

La Residenza dei Ricci: palazzo storico con giardino all’italiana nel mezzo di Chiusi, dove sono bravi cioccolatai cantuccinatori e mantovanisti. Il libro è tradotto in inglese da Mary Rose Tiberi e la copertina e le illustrazioni interne sono opere dell’illustratore Ian Benfold Haywood.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Etruscany, italians, La Porta di....., persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...