Pacina e lo champagne mielato della moglie di Fuksas

A Pacina, le foglie non muoiono come nella tradizione di Prevert, ma si rinnovano di anno in anno, per risplendere in uno dei luoghi più romantici al mondo e dove i sentimenti si animano e si riossigenano in perpetuo.
In tutto questo, giunge con la botola cagnolina grigia dal nome Maria Antonietta, la Fuksas  moglie, di nobile casata repubblicana, che di fronte ad incogniti storici dell’arte ed eruditi pieriodisti in contemplazione, si unge le meningi di gel e a loro altezza spara che “Lo champagne non era di suo gusto perchè troppo mielato”.

Succede spesso con le annate della valle del Don vendute come francese, o avendo a che fare con provinciali ossequiosi che anche se hanno i galloni amministratori, si scappellano in ossequio, mentre costei si erge a madre badessa.

Agricoli fotografi potatori, di fronte a simil Accademia della Caccola, si illuminano intenso d’immenso e pensano al Marchese del Grillo, non della colonna poco distante, ma quello che sempre zompa e piglia tale manifestazione orafa come martufella errante.

Questa voce è stata pubblicata in Accademia della Caccola, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Pacina e lo champagne mielato della moglie di Fuksas

  1. Lallo ha detto:

    Accademia della Caccola è la categoria perfetta…

    "Mi piace"

  2. francesca ha detto:

    Il distanziamento viene naturale 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...