La Regione Toscana dispone la distribuzione gratuita delle mascherine protettive per i tutti i cittadini, da organizzarsi nei vari comuni.
Alcuni hanno optato per la consegna porta a porta, altri, avendo il territorio comunale ampio e popoloso hanno optato per smistare il materiale sanitario in punti vari e ben riconoscibili del territorio.
Nel capoluogo della Berardenga, tutti conoscono il punto di sosta fisso della Seicento rossa murata sulle strisce del passaggio pedonale, ed è qui accanto che avverrà la consegna alla cittadinanza.
Un solo membro per famiglia si può presentare al banchino in Piazza Marconi: giovedi 9 e venerdi 10 aprile dale 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30.
La seicento è una sicurezza e un punto di riferimento certo…. non manca mai 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo tutti bisogno di punti di riferimento e per fortuna la 600 c’è 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Berardenga: la Seicento diventa Ufficio Turistico | Andrea Pagliantini