Il mandorlo in fiore

Nessuna pianta è più sensibile del mandorlo agli sbalzi e alle temperatura fuori norma e fuori stagione.
Difatti i primi fiori si sono aperti, nonostante il calendario indichi che siamo alla fine di gennaio e non è buona cosa che le api abbiano già di che bottinare.
Le altre piante resistono, ma le gemme sono già gonfie: un brusco cambio di temperatura e non occorre essere geni per comprendere che per la campagna sarà un disastro.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020 e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il mandorlo in fiore

  1. rocco ha detto:

    la vedo bigia…freddate brutte son sempre arrivate a metà marzo. Ormai, veramente, anche in Aprile. Ma un inverno caldo come quest’anno, io non lo ricordo. Le rose hanno i bocci ed i limoni vicino ai muri sono scoperti e con i fiori… Male anche per l’olivo, dopo il grande attacco di mosca dell’anno passato, ci saranno molti insetti che stanno svernando nel terreno. Ci vorrebbe una bella gelata che sanifichi dai patogeni.

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    Al momento è bigia, ma non bigissima, se, come previsto viene una freddata di qualche giorno verso la prima decina di febbraio.
    Inverni caldi anche il 2017 che bruciò gli ulivi: a febbraio c’erano le ginestre fiorite, poi arrivò quello che arrivò e fece dei bei danni.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...