Marcia “Stop pesticidi” da Radda a Gaiole in Chianti

Oltre un centinaio di persone hanno partecipato alla marcia per dire “No ai pesticidi” che si è mossa la domenica delle palme da Radda, proseguendo per Vistarenni, San Donato in Perano, Vertine, per concludersi a Gaiole in Chianti, sotto una pioggia battente e a tratti di grandine sparsa.
Associazioni ambientaliste, semplici cittadini, famiglie, apicoltori, produttori di vino, si sono incamminati nella burrasca, in un percorso a tratti da sogno e in forte salita, per affermare con gioia il netto proposito di voler far collimare la propria vita in chiave di armonia con il proprio territorio di appartenenza, con il proposito di vederlo presto libero dall’uso indiscriminato di pesticidi in agricoltura.
Il colpo d’occhio, nella lunga e dritta strada a sterro sottostante a San Donato in Perano, era impressionante: una mole di ombrelli in marcia in favore di un mondo un pochino migliore dell’esistente.
Fonti: Il Gazzettino del Chianti – La NazioneVinix

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, Italia Nostra, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Marcia “Stop pesticidi” da Radda a Gaiole in Chianti

  1. Elisabetta Viti ha detto:

    Bravi!!!!!!Si può fare molto come consumatori,scegliendo/comprando prodotti da chi produce con rispetto del territorio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...