Il Palio Straordinario dedicato alla fine della Prima Guerra Mondiale ha avuto esito negativo e sarà imperitura cosa della nuova Amministrazione perseguire l’obiettivo proposto finchè non si celebrerà degnamente un’azzurra vittoria senza rassegnazione.
Doveva essere un Palio di mare e corallo, invece ha vinto un cavallo senza fantino che rappresenta, con le proprie insegne, uno fra i più lenti degli esseri viventi: la tartaruga.
Un solo fantino rimasto a cavallo, l’elegante Giovanni Atzeni detto Tittia del Nicchio, arrivato secondo.
Rovinose le cadute degli altri fantini, alcuni ricoverati per accertamenti, ma con danni di lieve entità, ma che rientrano nei parametri del loro mestieraccio.
Fuochi artificiali di giubilo nella Contrada del Montone, pranzo saporito e improvvisato nella Contrada della Torre, tristezza e buio verso le fonti, mentre il sindaco sta pensando di celebrare un nuovo Palio Straordinario per l’arrivo della Primavera e di ogni stagione, finchè tutto non sarà andato come deve.
Il più elegante, il più bello, il più raffinato, ma che arriva sempre nel secondo gradino del podio.
Un brindisi!
"Mi piace""Mi piace"
Il cavallo della Giraffa se ne è andato e occorrono delle serie riflessioni su questo modo di fare Palio… troppi inesperti, da tutte le parti…
https://corrieredisiena.corr.it/news/palio/538060/palio-straordinario-e-morto-il-cavallo-caduto-in-piazza.html
"Mi piace""Mi piace"
A Siena si cerca il Palio strano e poi con 7 esordienti e gli altri quasi e poi succede quel che succede… intanto a livello nazionale succede un pandemonio come nel corriere della sera…
https://www.corriere.it/cronache/18_ottobre_21/palio-siena-abbattuto-raol-cavallo-giraffa-rimasto-ferito-eaee4438-d558-11e8-aaed-2b3ed62ff47b.shtml
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il Pan de’ Santi del forno di Gaiole | Andrea Pagliantini
Pingback: A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale | Andrea Pagliantini