Un cinghiale blocca un ladro di auto

cinghiale1

Il destino cambia a volte il percorso della nostra vita e a volte il percorso, nel vero senso del termine, puo’ essere interrotto o cambiato da un cinghiale. E’ quanto è successo a un ladro di auto. L’uomo individuato il mezzo si è frettolosamente allontanato con la vettura rubata, quando, sulla sua strada ha trovato un cinghiale svagato che era andato ad occupare la sua corsia di marcia.  Per evitare il suino selvatico l’uomo è finito in cunetta, tra imprecazioni, recriminazioni e molto dolore. Il fato ha voluto inoltre che in quel momento passasse una pattuglia dei carabinieri forestali di Chiusi che hanno soccorso il malcapitato, provvedendo anche a consolarlo per quanto accaduto.L’uomo ha continuato a sostenere con astuzia di non aver bisogno del carro attrezzi e che avrebbe poi provveduto a recuperare il mezzo in proprio, grazie alla collaborazione di un caro amico del quale al momento non aveva il numero di telefono. Ma i militari molto premurosi e zelanti, hanno chiamato la centrale operativa dei carabinieri di Montepulciano per avere l’assistenza del soccorso stradale. Così l’operatore della centrale che aveva appena saputo del furto dell’automobile, ha voluto conoscere modello e targa del mezzo.E proprio la curiosità del militare l’ha portato a scoprire che l’auto che i colleghi  avevano soccorso era stata rubata. Una volta informati, i militari hanno ammanettato l’uomo che poco prima avevano soccorso. E’ così intervenuta  una pattuglia della Stazione dei carabinieri di Chiusi Scalo e così il destino del ladro è cambiato quando sul suo cammino ha trovato quel cinghiale. Dall’auto rubata è passato sull’auto dei carabinieri che lo ha portato nel carcere di Santo Spirito  con l’accusa di  furto aggravato. Fonte: La Nazione.

 

Questa voce è stata pubblicata in Etruscany, Fotografie 2018, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: