Trombare allunga la vita, come si evince da un’inchiesta giornalistica condotta dall’ottimo Gennaro Groppa sul Corriere di Siena, attraverso l’utilizzo di un apposito sito che si occupa del mappare le aree più romantiche dove appartarsi in cerca di tramonto da gustarsi almeno in due.
A proposito di romanticismo, sono nel sito tutte le aree industriali e le uscite stradali della Val d’Elsa, che un capannone prefabbricato con le luci spente e una piazzola con il cestino della spazzatura pieno da anni, sono quanto di meglio offre la provincia di Siena all’arsione dei sensi.
Non mancano le terme di Petriolo (con o senza gli svalvolati dei cani?) e l’Acqua Borra, vicino a Casetta (Berardenga) con il gorgoglìo dell’acqua sorgiva dove le nonne stanno a giornata con i piedi a mollo e i pescatori a giornata a puntare le carpe nel lago.
Qui il sito, a Gennaro Groppa e al Corriere di SIena un grazie per la meritoria opera di servizio pubblico e di conoscenza del territorio.
Il Corriere di Siena dimostra sempre di essere un bel giornale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Roba da pazzi a fare questi articoli …..siamo ridotti proprio male….che mondo di merda….
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il fico gemello | Andrea Pagliantini
Pingback: Le due tope di appartamento del Corriere di Siena | Andrea Pagliantini
Pingback: Il Corriere di Siena incorona Michele Pescini primo cittadino di Castellina in Chianti | Andrea Pagliantini
Pingback: E’ nato un pisano furbo e Ambrogio ha trombato la contessa | Andrea Pagliantini