Il Castello di Celsa si erge dal folto bosco della Montagnola senese (Sovicille) composto da secolari lecci, castagni e carpini che formano soffuse, autunnali, sfumature di colore.
Il castello ha una storia che affonda le proprie radici molto lontano nel tempo. Oggi Celsa e’ di proprietà della famiglia Aldobrandini che ne custodisce i preziosi gioielli quali i giardini all’italiana terrazzati, peschiera, ragnaia, ampie e romantiche vedute prospettiche, oltre alla preziosa cappella circolare.
La genialità della creazione si deve a uno dei più innovativi architetti italiani del Quattro-Cinquecento: Baldassarre Peruzzi.
I giardini storici del Castello di Celsa sono considerati i più raffinati della provincia di Siena, verranno aperti per l’occasione e mostrati, SABATO 2 APRILE 2016 alle ore 11, a cura dell’Associazione Centro Guide Turistiche di Siena che da anni si impegna a valorizzare luoghi sconosciuti e di forte impatto storico-artistico.
Per informazioni e prenotazioni telefono 0577/43273
info@guidesiena.it
SOLO SU PRENOTAZIONE ENTRO LE ORE 13 DI VENERDÌ I APRILE 2016
Costo della visita 15 € ( 10 per l’ingresso al castello, 5 € per la visita guidata)