Il sorbo del Salvino

sorbo del salvino vertine

L’incendio di fine agosto 2012, lasciò questa scoscesa come un campo di battaglia, sfregiando stati d’animo equivalenti al cuore straziato di Ungaretti.
Ulivi maestosi che neanche le gelate avvilirono, all’arrivo del fuoco si consumarono come cerini in una fiammata di qualche secondo, lasciando un tronco fumante..
Ferite per chi ama, ferite per chi si trova in perfetta simbiosi con un piccolo mondo sempre più spesso preso di mira da pirati dell’ignoranza e dello spreco.
L’umile e arida terra passata dal fuoco, dopo la prima pioggia si riebbe, lavò la cenere e le bruciature, tanto che, dopo qualche giorno in questa grande carbonaia riapparve qualche ciuffo sparuto di verde.
Il sorbo del Salvino era rimasto un tronco nudo e annerito e con gioia lo si guarda ogni anno in questo periodo con le foglie, che dal verde virano al giallo, poi all’arancio, si disperdono intorno Vertine.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...