Il centro storico di Sovicille ha conservate le stesse dimensioni che aveva nel ‘300e se vi sono degli edifici sorti su quelle che erano le mura, l’interno è un incanto non svilito dalle turbe edilizie che hanno contraddistino altri capoluoghi di comune o le frazioni che ha intorno, dove sono sorti tanti satelliti di Siena come Rosia e San Rocco, i cui centri storici sono stati affogati dalla betoniera.
Collina che sovrasta il percorso di due torrenti, come erano usi insediarsi gli etruschi per proteggere la salubrità degli abitanti e avere il controllo visivo sull’intorno.
La bellezza della campagna circostante è imponente, quella terra solcata dall’aratro,al sole della sera è come una grande distesa di ruggine dove si appoggia il rigoglioso verde delle piante.