Siena, città senza bagni pubblici

cesso più bello di siena le lupe

Bella non è quella parata di lamiera posta a schermare la ceramica dove un pisciolino d’acqua scorre, posta a lato delle Lupe della Barriera di San Lorenzo, ma almeno è efficente.
Nei giorni scorsi venne fuori la storia di un disabile in carrozzina cacciato da un bar, che finì per farsela addosso, dato che attualmente i bagni pubblici sono inutilizzabili perchè in ristrutturazione.
I mesi invernali sembrerebbero fatti apposta per la manutenzione: poca gente in giro, pochi e rari turisti a visitare le meraviglie in museo o a cielo aperto di una città splendida, che ai tempi di quando era una Repubblica indipendente, aveva l’Ufficio dell’Ornato per il decoro, e la cura del bello per allietare i senesi e i visitatori tutti, che dovevano vedere una città linda e accogliente.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Siena, città senza bagni pubblici

  1. filippo cintolesi ha detto:

    Un indicatore infallibile della civiltà di un paese è il grado di disponibilità di acqua potabile gratuita e di vespasiani gratuiti. Lucrare sul bisogno di idratazione dei viandanti è miserevole. Farlo su quello di espellere, è miserabile.

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    Concordo in pieno, ma intanto, domattina alle 9, davanti ai bagni di via di Beccheria, il sindaco Luigi De Mossi,indice una conferenza stampa per l’inaugurazione delle nuove tazze.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...