Boccioli e tagliatelle

In campagna, nel mese di marzo, le giornate hanno le gambe lunghe e ogni giorno si ha la percezione che la luce prenda sempre più il sopravvento sulle forze della notte e delle spalle rivolte al calore della brace nel camino.
Lo scuotimento che ottiene il vento veleggiando all’interno della fioritura del susino, è un principesco sentore leggero di miele che si spande per aria e accompagna lo svolgimento delle giornate agricole.
Gemme, bocci, fiori, foglie, come sempre in ogni risvaglio nuovo della terra, mentre uova, farina e acqua, servono per alimentare gli sforzi e la fatica nel curare la bellezza che si ha intorno.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...