Viene in mente la scena dell’ineffabile Marchese del Grillo, quando fa murare l’ingresso di una bottega e fa mettere davanti al nuovo muro, un vespasiano, facendosi trovare all’opera all’ arrivo del padrone, dove nasce una gustosa scenetta.
“Quando si scherza bisogna esse’ seri” dice l’ineffabile marchese ai suoi complici di scherzi e malefatte ai danni del prossimo.
All’angolo di un muro giusto di fronte alla Pieve di San Marcellino, resiste l’antico servizio igienico da anni in disuso, ma perfettamente conservato.
Segno che, se fosse posizionato ora di fronte un qualunque edificio farebbe insorgere genti coi telefoni, mentre all’epoca, anche di fronte a una chiesa, le esigenze del corpo avevano più importanza e urgenza della cura dell’anima.