La Befana porta la monnezza nucleare in Val d’Orcia

Quella signora della notte a cavallo della scopa, trasporta nel suo sacco un carico delicato da maneggiare con estrema cautela: al posto dell’energeticamente vetusto carbone, infila nelle calze dei cittadini della Val d’Orcia, un carico di monnezza nucleare.
La notizia che la Sogin S.P.A (società pubblica operante nella dismissione degli impianti e dello stoccaggio delle scorie atomiche) nello studio delle aree predisposte ad accogliere la presenza del materiale radiattivo, individua un’area molto vasta nel territorio della Val d’Orcia (Patrimonio Unesco dell’Umanità) disposta fra i comuni di Pienza e di Trequanda, da adibire, con i dovuti accorgimenti e costruzioni, a ricovero di monnezza nucleare.
Le amministrazioni locali, come i cittadini rimangono storditi dalla notizia “improvvisa e inattesa” come dichiarano in un documento congiunto diffuso alla stampa, i sindaci della Val d’Orcia e della vicina Valdichiana.
Il Presidente della Provincia, nonchè sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli, che in questi giorni di pioggia continua è stato spesso proprio sulle strade che conducono in quei luoghi a causa dei numerosi eventi franosi, che le hanno interessate, rimane perplesso.
Già le strade che conducono a quei territori presi in considerazione dalla Sogin presentano da anni delle criticità per il normale traffico veicolare.
Il sogno di quei territori unici per bellezza e fama, sembra essere una manutenzione viaria consona più che le opportunità economiche generate dall’ipotetico progetto di generare un centro di stoccaggio di scorie nucleari.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...