La Racchetta di Gaiole fra mascherine e motoseghe

Tredicimila mascherine imbustate in un paio di giorni, prima della consegna in vari punti del capoluogo ai cittadini, poi giro di consegna nelle frazioni, privilegio per pochi comuni, grazie all’impegno e al lavoro e distribuzione capillare dell’Associazione Racchetta locale, che quando i boschi non bruciano, si dedicano al fare altro, compreso levare dal mezzo di strada, varie piante franate per via del violento vento acerrimo. Fonte: Il Cittadino

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020 e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...