Alla presenza di Simone Bezzini, (prossimo Assessore Regionale all’Agricoltura, non da parte di vanga) che aveva già preso impegni per la merenda del pomeriggio a pane vino e zucchero, sotto una pergola che guarda a Radda, si è provveduto al taglio del nastro del nuovo allestimento, (durato mesi) del Museo del Paesaggio, con annesso Ufficio Turistico, dentro al quale si possono trovare dei magnifici pannelli di immagini del paesaggio che chi apre la finestra o prova a camminare nei dintorni, vede meglio di persona.
All’interno del complesso degli ex mattatoi comunali, ci sono in rassegna e assaggio tutte le bottiglie dei produttori del Classico Berardenga, che fanno tanto Enoteca del Paesaggio.
Pingback: Berardenga: la Soprintendenza tutela la Golf nera | Andrea Pagliantini
Pingback: Centro Fisioterapico della Berardenga: i colonnini della chiesa | Andrea Pagliantini