La popolazione del comune di Gaiole suddivisa per Popoli di appartenenza, da notare che nel 1551 non esisteva la parrocchia di Gaiole, i cui abitanti facevano parte del Popolo di Vertine (!) e neppure quella di Coltibuono, all’epoca Badia Vallombrosana, soppressa (saggiamente), in epoca napoleonica.
Selvole invece compare nei primi tre elenchi, ma non nel censimento del 1936, località che andrà a far parte del Comune di Radda.
Fonte: Notizie Storiche sui principali luoghi del Chianti di Antonio Casabianca, Roma Multigrafica Editrice 1941
Località 1551 1745 1833 1936
Barbistio 138 145 145 209
Brolio 169 279 322 385
Campiglia 136 256 200 229
Castagnoli 184 243 278 385
Coltibuono – 89 194 208
Gaiole – 138 295 595
Lecchi 155 254 317 444
Lucignanello 124 143 185 298
San Vincenti 92 275 181 237
Nebbiano 91 83 71 125
Nusenna 104 90 116 163
San Polo in Rosso 249 426 490 565
Rietine 111 174 195 321
Selvole 95 102 135 –
Starda 207 118 192 127
Valle San Marcellino 316 405 548 742
San Piero in Avenano 34 196 148 216
Vertine 622 316 386 451