I fiori di melo della Pieve a Pacina

Quantunque il mondo sia vasto e vario, la quiete ventosa della campagna toscana infrascata di erba verde e grassa e di pietre storiche accatastate fra loro in un raro campanile circolare si intinge nella Berardenga fra i fiori bianchi e rosati di melo, cultori della corsetta serale e lo sguardo fra i forasacchi di un cinghiale arrivato troppo presto e con troppa gente di passaggio per devastare come si deve un orto.

Questa voce è stata pubblicata in Berardenga, Federica, Fotografie 2016 e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a I fiori di melo della Pieve a Pacina

  1. Riccardo ha detto:

    Solo per la cronaca… in tempo di guerra a Pieve a Pacina.. c’erano alcune famiglie senesi “sfollate” dalla città che legarono bellissimi rapporti affettivi con gli abitanti “fissi”. Una di queste famiglie è quella della mia mamma (allora bambina) la quale conserva gelosamente alcune rare fotografie dell’epoca con le famiglie di Pieve a Pacina. Ora purtroppo rimangono solo alcune case.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...