Dopo trent’anni di abbandono e di vegetazione fitta rispuntano le piante una volta nei vecchi orti ora nuovi profumi riscoperti alla luce del sole.
Il fresco limonato della melissa buono per tisane rilassanti e aromatico in cucina e i fiori carnosi della camomilla che niente hanno in comune con le bustine da inzuppare nell’acqua bollita comunemente in commercio e dai sentori sbiaditi.
Poche cose, ma almeno odorano di buono e di pulito.
hai ragione…quando trovo sulle nostre colline campetti pieni di camomilla mi siedo e mi ubriaco del suo dolce profumo..per la melissa mi basta scendere nel giardinforesta e stropicciare senza pietà le foglie nelle mani….
"Mi piace""Mi piace"
Certo che sei proprio unico nel riscoprire i vecchi profumi e colori
Anna Maria
"Mi piace""Mi piace"
Questi odori di buono e pulito in un contesto come quello in cui stiamo vivendo sono una bella cosa importante…. ma non è chiaro se le piantine sono state piantate di nuovo o sono rinate dopo una pulizia del luogo.
"Mi piace""Mi piace"
Si è appena svolto il Gran Palio di Milano. Ha vinto la contrada degli Speranzosi. Sabato – alla vigilia del Palio – le insegne arancione della suddetta contrada sventolavano a molte finestre.
La contrada dei Delusi – molto smonata – non ha esposto gnanca una bandiera.
Gli Speranzosi – in vaga imitazione senese – ostentavano una sciarpa-fazzoletto – chi al collo chi fuoriuscente dalla tasca.
Il tempo ha retto.
Speriamo che il cavallo vincente non emetta nitriti obamiani.
"Mi piace""Mi piace"
La melissa e la camomila rinascono da sotto uno strato di abbandono sono una di quelle cose così inutili, così prive di significato, così nulle che mi regalano una grande gioia e gaiezza.
A Siena una trombata come quella di Silvio di oggi cara Silvana si chiama Purga e godo come un maiale non per chi ha vinto ma per lui che ha perso.
"Mi piace""Mi piace"
si grazie mille
"Mi piace""Mi piace"