Una scarpata corta, scoscesa ma accessibile, esposta al tramonto piena di cose non dovrebbero esserci.
Calcinacci, scaldabagno, teli da raccolta olive, barattoli vuoti di anticrittogamici, ferraccio in genere.
La natura crea, i vandali conservano.
Una scarpata corta, scoscesa ma accessibile, esposta al tramonto piena di cose non dovrebbero esserci.
Calcinacci, scaldabagno, teli da raccolta olive, barattoli vuoti di anticrittogamici, ferraccio in genere.
La natura crea, i vandali conservano.
Davvero un bel sudiciumaio e di situazioni in questo maniera non se ne vede la fine e l’aggravante è buttarcela e viverci accanto.
Tutta salute.
"Mi piace""Mi piace"
…manca solo la fogna delle lottizzazioni anni80-90 che scaricano liberamente nei fossi e borri dei poeri agricoltori…poi siamo veramente a posto!
"Mi piace""Mi piace"
Anche i “pori” agricoltori ci mettono del proprio quando si tratta di insozzare, te lo garantisco.
Sono sempre più fermamente convinto che i mali siano meno centralizzati di quanto si pensi, ovvero, siano nei comuni, nel quale è diviso questo bel paese.
"Mi piace""Mi piace"
Mica ti metterai a pulire anche questa adesso?
So’ quanto ribolle il sangue a vedere queste cose, ma non esagerare a fare sforzi…
lo sai bene perchè.
"Mi piace""Mi piace"
E’ la frase più azzeccata che ho letto/sentito da un pò di tempo…Ne farò un poster
Anna Maria
"Mi piace""Mi piace"